
Il costo complessivo della settimana viene diviso equamente tra i partecipanti inclusi gli organizzatori in modo da mantenere il costo in limiti molto convenienti. Sarà comunque presente un cestino per raccogliere delle offerte; infatti un altro motivo di questo evento è di sostenere economicamente il lavoro della "St. Catherine of Siena School, Orphanage and Ashram" fondata da P. Anthony nel 1957 a Mumbai (India) con l'intento di dare una educazione veramente ecumenica (aperta a tutte le religioni) soprattutto dal punto di vista spirituale a tutti i bambini.
Potremo così
abilitare l'Essere Umano a riconoscere il Divino dappertutto, in ogni foglia, in ogni atomo, in ogni anima, in ogni Essere.

Yoga: semplici posture di HaTha Yoga e pratica del Pranāyama;
Ginnastica Psico-fisica pre-Yoga: esercizi fisici per mantenere energeticamente attivo e flessibile il corpo e la mente;
Kirtan e Mantram: pratica cantata e recitata per mantenere stabilità nella mente;
Liriche spirituali: studio e ascolto di vari autori di diversa estrazione etnica e religiosa;
SatSang e Con-Versazione: gestione comunitaria di tutto il gruppo nella pratica dell'ascolto delle altrui esperienze sotto una supervisione energetica e spirituale;
Sanscrito: studio pratico e lettura di brani compilati in questa meravigliosa lingua progenitrice di tutte le lingue indo europee;
Meditazione: con la sperimentazione di differenti tecniche in modo che ciascun partecipante possa incontrare il Sé;
Escursione e camminata meditativa: viaggio meditativo su sentieri avvolti da faggete attorno alla cima del M. Amiata e all'Eremo di San Filippo;
I colori dell’anima: esperienza di pittura ad acquarello a seguito di una pratica meditativa indirizzata ad uno specifico argomento;
Bagno termale: nelle pozze naturali di San Filippo dei Bagni, con l'acqua ad una temperatura gradevole al corpo;
San Giovanni: raccolta dei fiori e preparazione della ciotola da dove attingere l’acqua caricata per le abluzioni nella mattinata del 24 giugno;
Abbazia di Sant’Antimo: visita turistica alla chiesa e all’orto dedicato a Santa Hildegarda.
Orari delle attività
Domenica 22 giugno
ore 15,30 – 16,30
• Preghiere Universali (video di P. Anthony Elenjimittam);
• Messaggio di Benvenuto ai partecipanti e presentazione delle attività
da parte di Fiorina Tullio e Alberto Severi.
ore 17,00 – 18,00
• Tempo a disposizione per le sistemazioni nelle camere
e per prendere dimestichezza col posto.
ore 18,00 – 19,00
• Meditazione.
ore 19,00 – 20,00
• Cena.
ore 20,00 – 21,30
• Attività serali: "Ricordo di Padre Anthony Elenjimittam" e festeggiamenti per ricordare l'anniversario della Sua nascita.
ore 22,00 – Buonanotte.
Tutti i giorni dal 23 al 27 giugno
ore 7,30 – 8,00
• Ginnastica psicofisica pre-Yoga.
ore 8,30 – 9,30
• Colazione.
ore 9,30 – 11,30
• Attività mattiniere (ogni giorno differenti).
ore 11,30 – 12,30
• Ha-Tha Yoga, Asana e Pranāyama.
ore 13,00 – 14,00
• Pranzo.
ore 14.30 – 15,00
• Yoga-Nidra.
ore 15.30 – 18,00
• Attività pomeridiane (ogni giorno differenti).
ore 18,00 – 19,00
• Meditazione.
ore 19,00 – 20,00
• Cena.
ore 20,00 – 21,30
• Attività serali (ogni giorno differenti).
ore 22,00
• Buonanotte.
Sabato 28 giugno
ore 7,30 – 8,30
• Ginnastica psicofisica pre-Yoga.
ore 8,30 – 9,30
• Colazione.
ore 9,30 – 11,30
• Preparazione per la partenza e ultima “Con-Versazione/SatSang”
ore 12,30
• Pranzo all'Osteria Santa Caterina e saluti fino al prossimo incontro.

Progetto Ecumenismo Cosmico Ora
• Gabriella Simonfay, psicologa transpersonale;• Giuseppe De Vita, ricercatore spirituale, guida dell’Oratorio dello Spirito Puro dell’Universo;
• Alberto Severi, filosofo simbolista, prosecutore del messaggio di P. Anthony Elenjimittam.